Anche l'Istituto S.Anna agli uffizi

La luce vince l’ombra: “Gli Uffizi a Casal di Principe”.
Mai prima d’ ora, il nostro paese era stato menzionato da alcun giornale sotto questo punto di vista, ma solo per riportare la cronaca degli avvenimenti negativi accaduti nel nostro paese dal 1980 in poi.
Per questo motivo il nostro Sindaco, Renato Natale, in collaborazione con il Direttore degli Uffizi di Firenze, ha voluto dare una svolta a questa situazione dolorosa e incresciosa, facendo in modo che i media di tutto il mondo, guardassero  Casal di Principe  sotto un’altra  “luce”,  perché Casal di Principe  è anche  terra di lavoro e sacrificio. 
E’ stata, quindi, allestita una mostra d’arte con capolavori provenienti da diversi musei Campani e Nazionali.
La mostra ha come sede espositiva una villa confiscata  e intitolata a don Peppe Diana, vi sono esposti opere di grandi pittori e scultori, il cui significato alla fine è sempre lo stesso: “la vittoria della legalità  sull’illegalità,  della cultura sull’ignoranza”.
E’ per questo che anche la nostra Scuola ha partecipato, il 30 settembre, all’evento con una visita guidata da “ambasciatori d’eccezione” che hanno proiettato gli alunni delle classi quarta e quinta lungo un percorso culturale,  spiegando minuziosamente ogni particolare delle Opere esposte.
I bambini erano entusiasti poiché, dopo aver studiato in classe gli argomenti, hanno approfondito le loro conoscenze in primis.
Al termine del percorso culturale,  per i bambini è stato allestito un laboratorio didattico,  adatto alla loro età, dove hanno partecipato attivamente ad una sorta di “boccia al quadro”, virtuale.
Con questa mostra inizia una nuova storia per il nostro Paese, fondata  “sul patto di responsabilità” tra cultura, politica, e realtà imprenditoriale.
Concludiamo quindi dicendo: orgogliosi di essere “Casalesi”.