La nostra storia

La scuola di S.Anna, di ispirazione cristiana, opera a Casal di Principe dal 1888.

Ha rappresentato sempre un centro importante per il territorio di formazione culturale e religiosa. Ed anche oggi come comunità educante, è aperta alle esigenze del presente e del futuro e vuole raggiungere traguardi di eccellenza per formare onesti cittadini e buoni Cristiani. Per educare alla buona vita del Vangelo è necessario entrare alla scuola di Gesù ed imparare a vivere i valori evangelici di umiltà, semplicità, accoglienza, servizio.

Siamo l’Istituto Religioso “Figlie di Sant’Anna” conosciuto in Casal di Principe come “SCUOLA S. ANNA”.
Siamo in questo Paese sin dal 1888,quando la nostra Fondatrice Madre Rosa Gattorno,inviò le prime due Suore, dietro l’interessamento della signorina Teodolinda Gagliardi che offri la sua casa per ospitarle.
Queste Suore iniziarono subito ad interessarsi dei piccoli e ad accoglierli nella piccola casa,  per permettere alle mamme di andare a lavorare con tranquillità.
Nella loro sensibilità capirono subito che dovevano fare qualcosa di più per il bene del paese, si rivolsero alla Madre dicendo che era urgente avviare una scuola per l’istruzione dei bambini piccoli, ma anche dei più grandi e che urgeva la presenza di una Suora diplomata,… richiesta che fu esaudita.
Iniziò così la grande avventura della “Scuola Sant’Anna” che ha visto passare tra le sue mura tante generazioni di gente umile, ma anche di tanti professionisti.
La vita cresceva attorno alla piccola casa, che con grandi sacrifici delle Suore, col passare degli anni, si ampliava e si adeguava alle diverse esigenze del paese
Perché il nome “Figlie di S.Anna”?
La nostra Fondatrice, ROSA GATTORNO è stata sposa e madre.
Rimasta vedova e madre di tre figli,  in una notte di preghiera, il Signore le fece sentire la sua voce: “Rosa da te voglio una grande Opera!”
Rosa, pur essendo una donna di grande fede, si sentì sconvolgere la vita; cercava di distrarsi, di dimenticare “quella voce”,  ma era molto tormentata…..
Ricorse al Santo Padre Pio IX, perché la esonerasse da quell’enorme impegno.
Il Santo Padre l’ascoltò, ma dopo un prolungato silenzio, le disse  che bisognava mettere in atto quanto il Signore le chiedeva.
E’ molto drammatico il dialogo col Papa:
Lei insisteva: “Santità, il Signore non può chiedermi di abbandonare i miei figli, non posso, non posso!”
Il Santo Padre, è lei che lo racconta, in tono severo e profetico le dice:
“Rosa, se non fai la volontà di Dio, non avrai pace per tutta la vita”
E Rosa, col cuore in pezzi, risponde:
“Santità voglio fare la volontà di Dio!”
“Rosa, il tuo Istituto, come il volo della colomba, si estenderà in tutto il mondo!”.
In questo Pio IX fu veramente un profeta;
Oggi,  l’Istituto delle Figlie di S. Anna è presente in tutti i continenti, a gloria di Dio e per il bene dei fratelli!

 

facebook page